PLANTVOICE

Come è nata l’idea di PLANTVOICE?

PLANTVOICE nasce dalla necessità di aiutare i coltivatori e gli agricoltori a migliorare le proprie performance e, di conseguenza, la cura dei raccolti.

Dagli studi condotti in fase progettuale, abbiamo scoperto che, a livello mondiale, il 70% dell’acqua viene utilizzata in ambito agricolo.

In un periodo in cui questa materia prima sta diventando un bene di altissimo valore è necessario trovare soluzioni utili e innovative per risparmiare acqua e permettere all’agricoltura di continuare la propria fondamentale attività.

Come un sensore può aiutare un agricoltore?

PLANTVOICE non è un semplice sensore, ma un sensore bio-dinamico questo significa che si installa e vive assieme alla pianta.

Abbiamo realizzato una tecnologia che ci permette di controllare in tempo reale il quantitativo di acqua presente nel fusto della pianta e di conseguenza segnalare all’agricoltore la necessità di essere irrigata. È un sistema smart dotato di una grandissima tecnologia. Stiamo però lavorando per rendere tutto molto semplice per l’utilizzo da parte dei coltivatori. La nostra idea di tecnologia nasce con l’obiettivo di essere sinonimo di intelligenza e utile per l’uomo.

PLANTVOICE dispositivo

Oltre all’aspetto dell’attenzione alla risorsa idrica, il sensore può segnalare uno stress per la mancanza di un componente nel terreno o l’insorgenza di malattie. Per esempio, in caso di coltivazioni di mais, il sensore può rilevare l’insorgenza di aflatossine, dannose per gli animali che si nutrono del granoturco usato come insilato.

Come un sensore può migliorare il pianeta?

Il team di PLANTVOICE ha voluto sin da subito focalizzarsi su un obiettivo molto importante.

Siamo consapevoli che da piccole attenzioni si possa migliorare il pianeta.

Abbiamo deciso che il nostro prodotto debba essere la chiave di un progetto di alto valore che, tramite le moderne tecnologie, possa aiutare le persone a coltivare meglio e a migliorare il pianeta.

PLANTVOICE coltivare meglio migliorare il pianeta

Crediamo che adottando PLANTVOICE un agricoltore possa intelligentemente cambiare e migliorare il mondo.

Tecnologia e agricoltura come possono convivere?

Quando si parla di tecnologia e agricoltura si pensa sempre a due mondi distanti. In realtà negli ultimi anni la tecnologia è entrata in maniera importante nel mondo dell’agricoltura.

Si pensi ai sistemi di agricoltura a goccia in Israele o ai sistemi di coltivazione idroponica che stanno prendendo sempre più piede anche in Italia. Noi di PLANTVOICE stiamo sviluppando un sistema capace di fare convivere questi due mondi. La nostra tecnologia permette all’agricoltore non di snaturare il suo modo di coltivare, anzi lo accompagna nella sua attività quotidiana.

Come questo sensore può essere utile per l’agricoltura?

Il sensore PLANTVOICE è ideato per raccogliere dati e memorizzarli tramite l’app dedicata su un archivio online.

Questo archivio, che raccoglierà dati provenienti dai diversi sensori posizionati nei campi italiani e esteri, diventerà nei prossimi anni la prima banca dati tematica dedicata alle coltivazioni.

Una importante sfida che può aiutare agricoltori e addetti ai lavori a coltivare meglio per migliorare il pianeta.

PLANTVOICE dispositivo biocompatibile che dialoga con la pianta

Di Matteo Beccatelli

Responsabile scientifico e CEO di PLANTVOICE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo chiamaci su Whatsapp

Azienda

Crediamo che non si possa fare impresa agricola senza il sostegno di coperture assicurative e di servizi innovativi; essere partner del mondo agricolo è lo scopo di Agribusiness Cremona.

Area legale

Giommi e Rossi s.a.s.
P.IVA 01480360195 - RUI A000322872
PEC: giommierossi@legalmail.it

Resp. attività intermediazione:
Giommi Daniele - RUI A000003353
Rossi Nicola - RUI A000005060

Agribusiness © 2022 | All rights reserved.
Icona chiamaci su Whatsapp