Da sempre Agribusiness Cremona propone coperture dedicate al mais che hanno una spiccata declinazione verso il danno di qualità.
Le coltivazioni di mais, per essere commercializzate o trasformate, devono avere un livello qualitativo che varia a seconda dell’utilizzo finale di questo prodotto e che non può, a nostro avviso, rimanere irrisolto quando si sottoscrive una polizza.
Qualità del mais
La filiera del mais è sempre più attenta alla qualità, per questo motivo agli agricoltori sono richiesti standard sempre più elevati di prodotto coltivato. In caso di problemi, come ad esempio siccità o grandinate, l’imprenditore agricolo rischia che il suo lavoro si svaluti economicamente e tutto il lavoro svolto sulla qualità non sia remunerato.
Linee assicurative dedicate al mais
Nel corso degli anni abbiamo corretto, migliorato e raffinato la nostra offerta e l’abbiamo sempre fatto sperimentando prodotti assicurativi in collaborazione con la parte agronomica e le aziende agricole.
Abbiamo creato delle linee di prodotti che contengono curvature in base all’utilizzo finale del mais : sono nate così le seguenti specialistiche:
- mais da biomassa con qualità in base all’amido
- mais da insilaggio ad uso zootecnico con deterioramento della fibra
- mais alimentare di filiera con qualità aflatossine e DON
- mais granella qualità
Specificità dell’assicurazione mais
Tutte le linee sono accomunate da particolari accorgimenti per
- l’avversità vento forte
- i limiti di indennizzo
- il danno di qualità sulla produzione
tra la specificità della copertura e le caratteristiche dell’indennizzo si tratta di un’assicurazione che è davvero un unicum sul mercato.
Dati statistici
Dalle statistiche dei nostri assicurati emerge che, negli ultimi tre anni, il 45% delle aziende assicurate con noi ha denunciato almeno un sinistro e abbiamo liquidato, a titolo di qualità, circa il 76% degli indennizzi per un totale di circa 2 milioni di euro.
Davvero un grande successo se si pensa che, nel nord-ovest Italia, 7 aziende su 10 assicurano il mais presso la nostra struttura chiedendoci prodotti specifici: questo sottolinea una accresciuta attenzione verso la problematica qualitativa, ma anche la centratura della scelta fatta dal nostro team.
La richiesta è talmente elevata da non avere per tutte le aziende una capacità sufficiente; ciò ci costringe ogni anno a dover respingere, nostro malgrado, diverse richieste: è quindi importante assicurarsi per tempo per farsi trovare pronti in caso di necessità e per tutelare adeguatamente il frutto del lavoro nell’impresa agricola.
Assicurazione dedicata
Scopri di più sulle nostre coperture per le colture agricole.