Semina autunno vernini 02

Da qualche anno è possibile assicurare le colture a semina autunno vernina con polizze studiate appositamente per questi prodotti.

Il mondo agricolo è abituato, e oltre mezzo secolo di storia ce lo insegna, ad assicurare in primavera i cereali cosiddetti “a paglia“, anche se seminati durante l’autunno precedente.

Cosa sono gli autunno vernini

I cereali seminati tra inizio ottobre e fine novembre, a seconda delle condizioni colturali e climatiche, rientrano nella categoria degli autunno vernini. Tra questi citiamo

  • frumenti
  • orzo
  • triticale
  • colza
  • pisello

Gli effetti del clima sulle colture autunno vernine

campo caldoIn considerazione delle mutazioni climatiche in atto, è aumentata la richiesta di mettere al sicuro le produzioni invernali: oltre alla grandine e al vento, tra le principali cause di danni agli autunno vernini contiamo

  • le piogge eccessive alla semina
  • la siccità in primavera
  • le gelate tardive

sono ormai dei flagelli che hanno surclassato la tradizionale avversità della grandine, che da sola quasi nessuno vuole più anche perché non è oggetto di contributi, tra gli eventi atmosferici che danneggiano maggiormente le colture autunno vernine.

Secondo gli studi del CNR-ISAC, le temperature medie annuali in Italia sono aumentate negli ultimi due secoli di 1,7°C (oltre 0,8°C per secolo) e in particoalre negli ultimi 50 anni la crescita è stata addirittura di circa 1,4°C (circa 2,8°C per secolo).

Assicurazione sugli autunno vernini: vantaggi e novità da cogliere

Semina autunno vernini 01Agribusiness Cremona offre la possibilità di assicurare gli autunno vernini attraverso una polizza dedicata che garantisce la copertura di tutte le avversità previste dal PGRA. La polizza infatti è studiata per affrontare tutte le stagioni dell’anno e contiene particolarità come

  • la copertura dalla semina e non dall’emergenza della coltura – non si tratta di un dettaglio considerando che l’emergenza di questi prodotti è più lunga per ragioni climatiche – garantisce la copertura dei costi di eventuali risemine (problemi spesso causati da ristagni idrici);
  • la compagnia presta il danno qualità, mediante l’utilizzo di coefficienti legati al peso specifico riscontrato alla raccolta, per frumenti ed orzo da macina.

Possiamo trattare l’assicurazione come un grande ombrello che aiuta l’impresa agricola ad affrontare tutte le stagioni dell’anno, facendo i conti sempre di più le alternanze climatiche di caldo, freddo, pioggia e mancanza d’acqua, tutte situazioni che minano la possibilità di avere un buon raccolto e, di conseguenza, il reddito delle imprese agricole.

Dati statistici

Dalle statistiche dei nostri assicurati emergono dati molto interessanti riguardo la frequenza delle denunce di sinistro e delle avversità siccità, eccesso pioggia e vento degli ultimi 3 anni; è possibile consultare il nostro storico e scoprire di più sulla copertura autunno-vernini, visitando la nostra pagina dedicata.

Di Nicola Rossi

Agente assicurativo specializzato nel settore agricolo e co-fondatore di Agribusiness Cremona

Un pensiero su “Assicurazione sugli autunno vernini, una novità da cogliere”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo chiamaci su Whatsapp

Azienda

Crediamo che non si possa fare impresa agricola senza il sostegno di coperture assicurative e di servizi innovativi; essere partner del mondo agricolo è lo scopo di Agribusiness Cremona.

Area legale

Giommi e Rossi s.a.s.
P.IVA 01480360195 - RUI A000322872
PEC: giommierossi@legalmail.it

Resp. attività intermediazione:
Giommi Daniele - RUI A000003353
Rossi Nicola - RUI A000005060

Agribusiness © 2022 | All rights reserved.
Icona chiamaci su Whatsapp